F.a.q. - Domande Frequenti

  • Posso calcolare un preventivo senza registrarmi?

    Sì, sul nostro portale e-commerce (e-comm.narder.it) hai la possibilità di calcolare un preventivo in autonomia e senza nessun obbligo di registrazione. Basta selezionare il furgone o l'automezzo di tuo interesse, specificare le date e la sede di ritiro e riconsegna per visualizzare il costo totale. Puoi anche includere eventuali servizi aggiuntivi e le coperture assicurative desiderate.

  • Qual è la differenza tra calcolare un preventivo e prenotare?
    • Calcolare un preventivo: Ti permette di conoscere in modo chiaro e trasparente i costi del noleggio, senza alcun impegno. È lo strumento ideale per confrontare le opzioni e scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze.
    • Richiedere una prenotazione: Selezionando l'opzione "Richiedi prenotazione", accetti di procedere con il noleggio e riceverai una conferma dal nostro staff. Per questo servizio è richiesta una semplice registrazione con i tuoi dati personali, che ti permetterà di tenere traccia delle tue richieste e di velocizzare le pratiche in futuro.
  • Cosa succede se supero il chilometraggio previsto dal contratto?

    Se si percorrono più chilometri rispetto il preventivo, i chilometri in eccedenza saranno calcolati secondo la tariffa prevista. Nel caso sia più conveniente la tariffa a chilometraggio illimitato, sarà applicata la tariffa più conveniente per il cliente in automatico. Nel caso di noleggi mensili, i chilometri oltre contratto seguiranno il costo chilometro previsto. 

  • Dettaglio condizioni Assicurative Kasko Furto Vetri Plastiche Fanali Pneumatici

    Sono coperti TUTTI i danni ai veicoli derivanti da urti di ogni tipo e per ogni causa a patto di seguire le istruzioni in caso di sinistro.

    Clicca qui per scaricare prospetto

  • La manutenzione ordinaria e straordinaria è inclusa nel canone?

    Sia la manutenizone ordinaria che straordinaria sono comprese nel prezzo. Non sono compresi i costi per manutenzioni dovute a uso non conforme oppure per incuria. Per i noleggi mensili, i materiali di consumo come pneumatici e pastiglie freno hanno una percorrenza minima di 60.000 km. In caso di consumo anticipato sarà addebitata quota parte proporzionalmente ai km pecorsi.

  • Quali documenti servono ?

    Per noleggiare un veicolo sono necessari:

    Patente - Codice Fiscale - Carta di Identità - Carta di Credito*

    Per le società è necessaria anche la Visura Camerale

    *La carta di credito è obbligatoria per il transito all'estero e per i noleggi da privato. Per alcune carte è richiesto un blocco carta

  • Cosa è la tokenizzazione della carta di credito ?

    La tokenizzazione della carta è una verifica elettronica fatta direttamente dal circuito della carta stessa e serve per verificare l'effettiva volontà del titolare di carta a consentire eventuali addebiti in forza del contratto di noleggio. È una procedura che serve per tutelare i titolari di carte e per impedire utilizzi fraudolenti o addebiti non autorizzati. La procedura utilizza i più avanzati sistemi di sicurezza ovvero il 3d secure e il key6. Per le richieste di prenotazione dal nostro sito internet la tokenizzazione è sempre richiesta, invece per i noleggi richiesti in filiale, la tokenizzazione è richiesta solo quando il titolare di carta non è noleggiatore o guidatore.

  • Pulmini 9 posti - Alta stagione e periodi minimi

    I pulmini a nove posti hanno dei periodi di alta stagione nei quali c'è un periodo minimo di noleggio. Carnevale (1-5 marzo), Pasqua (19-21 aprile), dal 25 aprile al 1 maggio, Raduno Alpini (9-11 maggio), 2 giugno, 30 ottobre - 3 novembre, 8 dicembre : minimo 3 giorni. Luglio, Agosto e da Natale a Epifania min. 5 giorni

    Negli altri periodi sabato o domenica sempre 2 giorni.

  • Posso andare negli stati esteri ?

    Si, è possibile andare all'estero ma gli stati di transito devono essere richiesti espressamente. Per andare all'estero la carta di credito è richiesta. Non è previsto alcun onere aggiuntivo per recarsi all'estero. Sono richieste ulteriori garanzie per gli stati lontani come un deposito cauzionale o una seconda carta di credito.

  • Possono guidare altre persone ? È possibile aggiungere un secondo conducente?

    La guida è libera ma la responsabilità di circolazione è vincolata al guidatore dichiarato. È possibile comunicare altri guidatori. Non è previsto alcun onere aggiuntivo per le ulteriori guide.

  • Qual è la durata minima e massima del contratto di noleggio?

    La durata minima del noleggio è di un giorno. Il noleggio è prorogabile indefinitivamente, ma sono più convenienti le tariffe mensili e plurimensili che si trovano cliccando QUI 

  • Come si calcolano i giorni paganti

    La giornata di noleggio parte dall'orario di apertura del mattino e termina all'orario di chiusura la sera. La notte precedente oppure quella successiva, salvo disponibilità, è gratuita, l'eventuale seconda notte sarà calcolata aggiungendo mezza giornata alla tariffa. Le giornate parziali vengono calcolate come giornate intere. Per esempio, in caso di ritiro del veicolo il martedì sera orario di chiusura e la restituzione il giovedì mattina orario di apertura, sarà calcolato un giorno e mezzo. Nel caso di ritiro il mercoledì a mezzogiorno e restituzione il giovedì a mezzogiorno, sarebbero calcolati 2 giorni, in questo caso, se non si superano le 24 ore, sarà calcolato un giorno e mezzo se l'orario era concordato alla partenza, superando le 24 ore saranno calcolati 2 giorni.

  • Come vengono calcolati i chilometri percorsi ?

    Per i noleggi a breve termine la tariffa prevede 150 km gratuiti al giorno. Esiste però una tariffa a chilometraggio illimitato che viene applicata automaticamente se conveniente per il Cliente. Per i noleggi mensili e plurimensili i km gratuiti vanno dai 100 ai 500 al giorno a seconda delle diverse categorie di veicoli e piani tariffari scelti.

  • Devo riconsegnare il veicolo lavato o in condizioni particolari?

    Il veicolo deve essere restitito pulito così come lo si è ricevuto. In caso sia necessario il lavaggio, ci sarà un addebito.

  • Orari di ritiro e riconsegna

    Ogni punto noleggio ha orari diversi e gestisce i festivi in modo diverso. Gli orari sono riportati nelle schede di google places raggiongibili dall'elenco filiali.

  • Ci sono costi aggiuntivi o penali in caso di recesso anticipato?

    Nel caso di noleggio a breve termine, con preavviso di 24 ore lavorative, non c'è alcuna penale e saranno addebitati solo i giorni di effettivo utilizzo. Nel caso di noleggio mensile o plurimensile è possibile recedere anticipatamente pagando il 50% dei giorni rimanenti e non usufruiti + 5.  

  • Posso cambiare il tipo di veicolo durante il noleggio (es. passare a un furgone più grande)?

    Per i noleggi a breve termine, con preavviso di 24 ore lavorative, è possibile sotituire il veicolo aprendo un nuovo contratto. Per i noleggi mensili e plurimensili è possibile la sostituzione (ad esclusione dei Pulmini 9 posti) sempre con preavviso di 24 ore lavorative e con l'addebito del giorno del cambio mezzo su entrambi i contratti. 

  • Perchè ci facciamo la copia della carta di credito ?

    La copia della carta di credito viene fatta per tutelare il titolare di carta. La sede centrale si preoccupa di verificare che la carta utilizzata sia effettivamente quella del soggetto che intende pagare o lasciarla a garanzia. I numeri, la scadenza, il nome sulla carta e la firma sul retro vengono verificati con i documenti. In questo modo impediamo utilizzi fraudolenti delle carte da parte di truffatori. Quando fate la copia delle carte si prega di coprire il codice CVV (le 3 cifre alla destra della casella di firma).

  • Contratto di noleggio
  • Quali sono i tempi di consegna del veicolo?

    Normalmente i veicoli sono in pronta consegna, per un miglior servizio chiediamo un preavviso di 2 giorni lavorativi, ma in caso di richiesta urgente ci prodighiamo per ogni esigenza.

  • Posso personalizzare il veicolo (con scaffalature, grafica aziendale, ecc.)?

    Le personalizzazioni sono possibili, ma previa autorizzazione. Naturalmente alla riconsegna il veicolo deve essere ripristinato nelle condizioni iniziali.

  • Posso restituire o cambiare il veicolo in un’altra sede?

    Purtroppo questo non è possibile. I veicoli devono essere restituiti nello stesso punto noleggio dove sono stati ritirati.

  • Cosa devo fare in caso di guasto o incidente?

    In caso di guasto o incidente è obbligatorio chiamare uno dei numeri di assistenza (dall'Italia 800959283 dall'estero +390422852982) e seguire le indicazioni dell'operatore.

  • Con i vostri veicoli con gancio traino posso trainare un rimorchio più largo della motrice?

    Sì, essendo il veicolo trainante appartenente alla categoria M1 (autovetture) o N1 (veicoli merci fino a 3,5 t).
    La normativa consente che il rimorchio sia più largo della motrice, purché venga rispettato il limite generale di larghezza fissato dall’art. 61 del Codice della Strada:

    • 2,55 m (veicoli e rimorchi ordinari)

    • 2,60 m (veicoli isotermici o frigoriferi)

    ❌ Diversa è la situazione per i veicoli delle categorie N2 ed N3 (autocarri sopra 3,5 t), per i quali l’art. 219, comma 4, del Regolamento di esecuzione e attuazione del CdS stabilisce che i rimorchi non possono superare la larghezza del veicolo trainante.

    In sintesi:

    • M1 e N1 → consentito rimorchio più largo (entro 2,55 m / 2,60 m)

    • N2 e N3 → vietato, rimorchio ≤ larghezza del trainante

    Fonti ufficiali:

    • Codice della Strada, art. 61 (sagoma limite)

    • Regolamento di esecuzione CdS, art. 219, comma 4 (limite specifico per N2 e N3)

  • Noleggio per trasporto rifiuti e/o licenza trasporto conto terzi

    In qualità di noleggiatori professionali di mezzi leggeri ad una società esercente attività di trasporto rifiuti si specifica che:

    • Al locatore non serve alcuna iscrizione all’Albo Autotrasporto;
    • Al locatore non serve nessun titolo autorizzativo di trasporto merci sui mezzi a noleggio.

    La nostra attività è autorizzata al noleggio di mezzi leggeri non oltre le 6 tonnellate di peso complessivo, limite massimo per non dover conseguire un titolo autorizzativo.

    A corredo di quanto appena descritto, alleghiamo le circolari che entrano nel merito.

    Circolare Prot. 5681 del 16.03.2015 - Disponibilità temporanea, per comodato o locazione senza conducente.

    Circolare Prot. 995/ALBO/PRES del 09.09.2013 - Disponibilità dei veicoli ai fini dell'iscrizione all'Albo.

    Circolare Prot. 345/ALBO/PRES del 30.03.2015 - Integrazione circolare prot. 995 DEL 09.09.2013.

    Al quinto capoverso del primo paragrafo della circolare n.995 del 09/09/2013, l’Albo Rifiuti specifica chiaramente la piena libertà di esercizio. Stessa identica cosa per il paragrafo n.3 della circolare n.345 del 30/04/2015. Questa di fatto è la normativa che l’Albo Rifiuti segue in questa materia.

    A puro titolo di completezza si rileva che potrebbe crearsi della confusione leggendo le tabelle riassuntive sul noleggio a pagina 11 della circolare n. 5681 del 16/03/2015 del Ministero dei Trasporti. E’ un refuso in merito alla documentazione da tenere a bordo dei mezzi, in cui non è prevista la differenza (ovvia) tra noleggiatore di mezzi leggeri e trasportatore (“contratto di locazione” “Certificato Albo o Ren””Rapporto di lavoro del conducente”).

    Resta inteso che il locatario, prima di esercitare il trasporto rifiuti, dovrà censire, come previsto dalla normativa, i veicoli presso il sito dell’Albo Rifiuti.